Dicono del libro…
“Questa è un’epoca estremamente critica per gli adolescenti: il suicidio, la depressione, l’ansia, la paura di essere esclusi, l’ideologia transgender, l’isolamento e la disperazione sono dilaganti, al punto da rendere gli anni problematici dell’adolescenza ancora più difficili. A fronte di tutto ciò, sono davvero molto grata per questo libro di Paul Tripp. Fra i tantissimi libri che trattano del ruolo dei genitori, ce ne sono davvero pochi che non promuovano un falso vangelo di prosperità destinato inevitabilmente a fallire (“Fai quello che ti diciamo noi, e i tuoi figli staranno alla grande!”). Questo importante libro di Paul Tripp, nella nuova versione rivista e ampliata, parla dell’unica realtà sulla quale devono fondarsi i genitori di figli adolescenti: la vita, la morte e la risurrezione di Gesù Cristo”.
– Elyse Fitzpatrick, autrice dei libri Quando i nostri bravi ragazzi prendono strade sbagliate e I farmaci non bastano per fermare il dolore

Paul David Tripp è un pastore, scrittore e conferenziere a livello internazionale. Ha studiato presso il Westminster Theological Seminary, dove si è laureato in Counseling biblico. Nella sua vita ha fondato una chiesa, curato la Tenth Presbyterian Church e istituito una scuola cristiana. In qualità di professore ha insegnato presso il Westminster Theological Seminary e il Southern Baptist Theological Seminary. Paul e sua moglie Luella hanno 4 figli ora adulti.