Fine serie
Un Confronto Inevitabile - Renato Giuliani

Un confronto inevitabile

0,75 (*Sconti per più di 10)

Perché Gesù ci confronta con la totalità della giustizia di Dio? Punto dopo punto, argomento dopo argomento, ci mette davanti a dei valori talmente sublimi, a dei principi talmente puri, a delle esigenze talmente alte, da non lasciarci scampo. Perché? Perché è il solo modo per scuoterci dal nostro torpore e farci capire la totale inadeguatezza di ciò che siamo davanti a Dio; perché è il solo modo per smascherare le nostre apparenze e portarci a rinunciare alla nostra falsa giustizia; perché è il solo modo per causare in noi quella crisi totale che ci costringe a guardare al di là di noi stessi e cercare salvezza in Dio.

PAGINE: 32

ANNO: 2010

TEMATICHE: ,

Indice

Capitolo 1

  • La giustizia dell’uomo di fronte alla giustizia di Dio
  • La questione più urgente
  • La giustizia di Gesù e la giustizia dei farisei
  • Il vero volto della giustizia umana
  • Le subdole manipolazioni della giustizia umana

Capitolo 2

  • Il vangelo per noi, farisei di oggi
  • Sepolcri imbiancati
  • La via di Gesù
  • Una salvezza gratuita
  • Dopo la riconciliazione, una nuova vita
  • Il destino dei farisei

Autore

Renato Giuliani, pastore della Chiesa Evangelica di La Storta (Roma), ha studiato presso il Piedmont Baptist College (Winston Salem, North Carolina, USA).

È autore di due altri libri: Tornare a Dio, la nostra unica speranza (DLC, 1996) e Le indulgenze (Charis, 2001). Ha anche curato la pubblicazione di una raccolta di scritti di Pietro Martire Vermigli: Più dolce del miele: la parola di Dio nella vita del cristiano (Passaggio, 2004).

Informazioni aggiuntive

Peso 0,055 kg
Pagine

32

Anno di pubblicazione