Evoluzione mito o realtà?
John Blanchard
€1,50 €0,50
(*Sconti per più di 10)
L’evoluzionismo afferma che la vita sulla terra ebbe inizio per caso in una specie di “brodo” chimico, e sostiene che l’Homo sapiens è l’ultimo prodotto di una vasta sequenza di specie che, dalla prima cellula vivente, proseguì attraverso invertebrati, pesci, anfibi, rettili, uccelli, quadrupedi ricoperti di pelo e scimmie simili all’uomo. Quali sono le prove di quest’affascinante scenario? Possiamo dimostrare che la vita ebbe inizio in questo modo? Quali sono le probabilità sfavorevoli a che ciò possa accadere? La paleontologia è riuscita a trovare collegamenti evidenti tra tutte le specie, senza limitazioni? Possiamo veramente dimostrare che tutte le forme di vita devono la loro distinta esistenza a cambiamenti genetici accidentali, non programmati, casuali?
O c’è un’altra spiegazione…?
Indice
Definizioni introduttive
La teoria e le sue motivazioni
Fossili: fantasia e realtà
Dalle molecole all’uomo?
Il primo anello mancante
L’origine dell’universo
Tutto cambia?
Il perché del mito
Implicazioni
Non evoluzione, ma rivoluzione!
Note
Autore
L’autore
Il dott. John Blanchard è un predicatore cristiano inglese di fama internazionale, insegnante, apologeta, scrittore e conferenziere, è autore di diversi libri e vincitore di vari award. Le sue opere sono state tradotte in circa 40 lingue e ha venduto milioni di copie in tutto il mondo. E’ autore di vari libri pubblicati da Passaggio.
Informazioni aggiuntive
Peso |
0,088 kg |
Dimensioni |
21 × 15 × 0,5 cm |
Pagine |
48
|
Anno di pubblicazione |
2014
|