Perchè credere alla Bibbia
John Blanchard
€0,90
(*Sconti per più di 10)
La Bibbia è il libro più rispettato al mondo, ma anche il più attaccato.
Milioni di persone si rivolgono alla Parola di Dio per trovare ispirazione e guida per la propria vita, eppure in 2.000 anni nessun altro libro è stato così odiato, dinigrato e attaccato. Molti dei traduttori delle Sacre Scritture sono stati perseguitati, torturati e assassinati e innumerevoli copie del loro lavoro sono state messe al bando o distrutte.
Tuttavia ci sono molte persone che né amano né odiano la Bibbia ma la considerano niente di più che un antico documento religioso che solleva un'infinità di domande.
Come facciamo a sapere che il testo attuale somiglia in qualche modo all'originale? Non è semplicemente folklore? Come fa un libro così antico ad avere qualcosa da dire a noi nel ventunesimo secolo? La scienza non ha preso il suo posto per dare una spiegazione del mondo e del nostro posto in esso?
Ecco le risposte.
Indice
L’antefatto
I fatti
Gli attacchi
Copie corrotte?
I miracoli
“Ma la scienza sostiene……….”
Lontana dalla realtà?
Una delle tante strade per arrivare in cima?
Errori?
Contraddizioni?
La difesa
Afferrare il messaggio
La risposta al messaggio
Note bibliografiche
Autore
Il dott. John Blanchard è un predicatore cristiano inglese di fama internazionale, insegnante, apologeta, scrittore e conferenziere, è autore di diversi libri e vincitore di vari award. Le sue opere sono state tradotte in circa 40 lingue e ha venduto milioni di copie in tutto il mondo. E’ autore di vari libri pubblicati da Passaggio.
Informazioni aggiuntive
Peso |
0,088 kg |
Pagine |
48
|
Anno di pubblicazione |
2014
|